Facebook Instagram Twitter
Sign in
  • HOME
  • Eventi
  • RICETTE
    • Antipasti
    • Dolci & Dessert
    • Primi
    • Secondi
  • RISTORANTI
  • VINO & DINTORNI
  • RUBRICHE
    • Saporipedia
    • Sapori di pasticceria
  • Info e Contatti
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Cerca
Sapori Condivisi blog news sui sapori italiani
  • HOME
  • Eventi
    • Eventi

      Sabato 12 e domenica 13 musica e cozze a Bacoli

      Eventi

      La seconda edizione di Birriamo a Quarto

      Eventi

      La pizza diventa rosa Maturazioni Pizzeria al fianco di Komen

      Eventi

      VItavigor porta I Grissini di Milano al 105 Summer Festival

      Eventi

      Sammontana presenta Portraits of an Italian Summer

  • RICETTE
    • AllAntipastiDolci & DessertPrimiSecondi
      Primi

      Il Piatto Unico di Pasquale De Simone conquista Napoli

      Ricette

      CARBONARA DAY 2025: LA RICETTA DELLO CHEF DANIELE ROPPO DE IL MARCHESE ROMA…

      Ricette

      Le ricette degli chef romani a pochi giorni dal World Pistacchio…

      Ricette

      Giornata mondiale dei legumi, la cucina povera italiana

  • RISTORANTI
    • Ristoranti

      Armonì Restaurant, il nuovo menù

      Ristoranti

      Hotel Butterfly lancia Tapas Guest: il nuovo format culinario dell’estate romana

      Ristoranti

      Nuovo corso per la pizzeria De’ Figliole al Vomero

      Ristoranti

      Una cena da sogno al Gigi Rigolatto di Roma

      Ristoranti

      Le api e gli apericena vista Vesuvio, Ciardulli apre al turismo…

  • VINO & DINTORNI
    • Vino e Dintorni

      Napoli Capitale del Vino insieme all’AIS

      Vino e Dintorni

      Te le do io le bollicine”: la XV edizione illumina la…

      Vino e Dintorni

      L’enologo oggi tra scienza, mercato e cambiamento climatico

      Vino e Dintorni

      Aglianico del Taburno DOCG e Falanghina del Sannio DOP verso la…

      Vino e Dintorni

      Alla Tenuta Cavalier Pepe torna l’Atelier della Lavanda

  • RUBRICHE
    • Saporipedia
    • Sapori di pasticceria
  • Info e Contatti
Home Vino e Dintorni L’enologo oggi tra scienza, mercato e cambiamento climatico
  • Vino e Dintorni

L’enologo oggi tra scienza, mercato e cambiamento climatico

By
Francesca Panico
-
27/06/2025
0
75
WhatsApp
Telegram
Facebook
Twitter
Linkedin
Pinterest

    Non è più solo una questione di tecnica e passione, né soltanto di vigna e cantina. Oggi l’enologo è molto di più: è il crocevia fra scienza, agricoltura, marketing e tendenze globali. A raccontarlo con lucidità e competenza è Luca Matarazzo, giornalista, relatore e degustatore dell’AIS in Campania, figura da anni immersa nel mondo del vino tra degustazioni, concorsi e confronti quotidiani con i professionisti del settore.

    «Fare l’enologo oggi significa avere una visione complessa e dinamica, sapere di vino ma anche di clima, mercato, comunicazione e strategia – spiega Matarazzo. Non si può più improvvisare. È un lavoro che richiede studio, metodo e capacità di adattamento. Ma proprio per questo è un mestiere che ha un grande futuro».

    Il cambiamento climatico, in particolare, ha reso poi indispensabile un lavoro di squadra con agronomi e altri esperti. «Quando il danno in vigna è fatto, la cantina può fare ben poco» – spiega Matarazzo. Una vigna colpita da siccità, grandinate o malattie non restituisce uve sane, e da una cattiva materia prima non si può pretendere un grande vino. Ecco perché le competenze agronomiche sono ormai parte essenziale del bagaglio tecnico dell’enologo moderno.

    Il lavoro si complica quando si arriva in cantina e si devono fare scelte non solo tecniche, ma anche strategiche. «L’enologo deve avere in mente il mercato già quando valuta lo stato di maturazione dell’uva. Non basta fare un buon vino. Se non è vendibile, resta in cantina. E il produttore non aspetta».

    Il confine tra arte e commercio è sempre più sottile: maturazioni zuccherine e fenoliche vanno lette anche in chiave stilistica, per evitare vini sbilanciati, troppo tannici o fuori target rispetto alle richieste del pubblico. Lo scenario del vino mondiale, d’altronde, è in rapida evoluzione.

    «Negli anni ’90 si cercavano vini morbidi, vanigliati, quasi dolci. Oggi anche il mercato americano apprezza vini più freschi e strutturati. I gusti cambiano, e con essi le strategie produttive. Il buyer estero, che spesso determina il successo di un’etichetta, guarda a prezzo, gusto e potenziale di mercato. Il resto è poesia».

    In un contesto in cui il consumo di vino cala, ma cresce l’attenzione per la qualità, l’enologo deve anche saper garantire costanza e standardizzazione, senza snaturare l’identità del prodotto. Eppure, nonostante l’alto livello di competenza richiesto, il percorso per i giovani non è semplice.

    «Spesso gli enologi devono iniziare da piccole aziende, con compensi modesti, facendo consulenze multiple per far quadrare i conti. Ma è un lavoro con grandi prospettive. Le cantine che possono beneficiare di una consulenza professionale sono tantissime, anche in territori dove meno te lo aspetti, come certe aree del Chianti o del Sud».
    Anche la Campania, storicamente più restia all’apertura, sta cambiando. «Molti enologi campani hanno fatto esperienza altrove e sono tornati con competenze preziose».

    • TAGS
    • ais campania
    • ambasciatori dei vini campani
    • enologo
    • enologo oggi
    • sommelier
    WhatsApp
    Telegram
    Facebook
    Twitter
    Linkedin
    Pinterest
      Previous articleLe api e gli apericena vista Vesuvio, Ciardulli apre al turismo esperienziale con “Le Terrazze”
      prossimo articoloLe graffe e i bomboloni al cioccolato di Fabio Tuccillo
      Francesca Panico
      Francesca Panico
      Foodarredo progettazione e realizzazione di pasticcerie, panifici, ristoranti, laboratori alimentari, con forniture complete di macchinari professionali

      Funshopping.it - giocattoli - abbigliamento - dolci natalizi - offerte speciali - sconti

      Cartolibreria Pegasus a Salerno CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

      BoardGameBazar.com il sito web di acquisto e scambio dei migliori giochi da tavolo. Tutti i giochi da tavolo più famosi li trovi solo su BoardGameBazar.com . Scambia il tuo gioco da tavolo usato con un altro utente oppure mettilo in vendita

      past Gioielleria Juliano a Salerno, scegli il regalo perfetto per te o per chi ami tra i gioielli di Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, gli orologi Philip Watch, Seiko

      Kynetic realizzazione siti web a Salerno

      • Chi Siamo
      • Redazione e Pubblicità
      • Privacy e Cookie Law
      © Newspaper WordPress Theme by TagDiv