È un’estate all’insegna della musica, del gusto e del Made in Italy per Vitavigor, storica azienda milanese specializzata in grissini e snack da forno, che accompagna Rovagnati nelle cinque tappe del 105 Summer Festival 2025, l’evento firmato RadioMediaset che sta animando il pubblico da Nord a Sud Italia nei venerdì sera di giugno e inizio luglio.
Vitavigor partecipa al tour con la linea Hospitality Fashion – I Grissini di Milano: una selezione elegante e contemporanea pensata per la ristorazione di qualità, che si distingue per il packaging glamour e l’inconfondibile croccantezza.
I grissini verranno utilizzati da Rovagnati per valorizzare i propri salumi, come raffinato accompagnamento al prosciutto, in un connubio tutto italiano che unisce eccellenze del gusto e dello stile.
Fondata nel 1958 da Giuseppe Bigiogera nel quartiere Bicocca, Vitavigor è oggi guidata dalla terza generazione della famiglia e produce ogni giorno oltre 7,5 tonnellate di grissini, esportando in oltre 30 Paesi nel mondo. Da sempre simbolo di qualità, genuinità, l’azienda adotta solo olio extravergine d’oliva e ingredienti selezionati, con un’attenzione crescente alla sostenibilità.
“Siamo felici di portare la nostra visione di gusto e ospitalità all’interno di un evento così coinvolgente e trasversale come il 105 Summer Festival – dichiara Federica Bigiogera, responsabile commerciale e marketing di Vitavigor – Crediamo che la qualità si trasmetta anche attraverso i dettagli, e i nostri grissini rappresentano proprio questo: un piccolo gesto che parla di cura, identità e stile italiano.
Insieme a Rovagnati, abbiamo voluto creare un abbinamento semplice ma d’effetto, che unisse due eccellenze del Made in Italy in un momento conviviale e autentico. Il nostro prodotto, pensato per l’ospitalità contemporanea, trova in questo contesto l’occasione per raccontarsi in modo nuovo: attraverso l’emozione e l’energia della musica”.
Dopo Baia Domizia, Venezia, Genova e Golfo Aranci, sarà la volta di Comacchio (4/7), con la partecipazione dei principali artisti della scena musicale italiana e una copertura mediatica su Radio 105, 105.net, Mediaset Infinity e i canali social del festival.